piscine collettive
Le piscine collettive si distinguono dalle piscine familiari per un uso intenso e vincoli specifici. Si parla di piscina collettiva privata quando quest’ultima è gestita da un esercizio privato, come hotel o campeggio; si parla di piscina collettiva pubblica quando quest’ultima è gestita da un esercizio pubblico, come un’amministrazione municipale.
Il trattamento delle piscine collettive è soggetto a rigorosi controlli a cura degli organismi sanitari, che impongono ai gestori delle piscine il rispetto degli standard di qualità stabiliti dalla normativa.
TRATTAMENTO
La filtrazione è l’operazione di base nel trattamento dell’acqua. Questa operazione preliminare è indispensabile per una buona disinfezione.
Il trattamento chimico si aggiunge al trattamento fisico con l’aggiunta o la produzione di agenti disinfettanti.
Sul mercato, esistono diversi sistemi automatici:
- dosaggio automatico: iniezione automatica di disinfettante. Poiché l’iniezione dei prodotti non deve essere effettuata direttamente nelle vasche, POOL TECHNOLOGIE ha sviluppato una gamma di apparecchi di controllo e regolazione automatica.
- disinfezione automatica secondo vari processi utilizzati conformemente alla normativa propria di ciascun paese: elettrolisi del sale, ionizzazione Cu/Ag, UV, Ozono, ecc.