Disinfezione della piscina
La disinfezione permette di liberare la piscina dai microrganismi (alghe, batteri, virus, funghi…). L’acqua così ottenuta è sana e pulita per fare il bagno.
La disinfezione può essere effettuata:
- manualmente attraverso il controllo dei parametri e l’aggiunta di prodotti chimici (cloro liquido o sotto forma di tavolette, alghicida, ecc.)
- automaticamente, con la distribuzione o la produzione di disinfettante grazie a un apparecchio elettronico.
I sistemi automatici presentano il vantaggio di garantire un trattamento continuo senza l’intervento dell’utilizzatore.

Sul mercato, esistono diversi sistemi automatici:
- dosaggio automatico: iniezione automatica di disinfettante.
- disinfezione automatica secondo diversi processi: elettrolisi del sale, ionizzazione Cu/Ag, UV, Ozono, ecc…
Il vantaggio dell’elettrolisi del sale rispetto agli altri sistemi è che produce il disinfettante più efficace che esista: il cloro.
L’interesse del cloro è duplice. Permette di ottenere un’acqua disinfettata (azione curativa) e disinfettante (azione preventiva).
Gli altri processi (UV, ozono, ionizzazione Cu/Ag…), garantiscono semplicemente una disinfezione curativa. Nel caso di una piscina, questi sistemi di trattamento richiedono dunque un apporto complementare di prodotto chimico perché la piscina sia anche disinfettante.